NOI DONNE, L’ESSERE SPECIALE – IV Edizione

dal 07 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025

Quarta edizione della rassegna nata per focalizzare l’attenzione della nostra Città sul ruolo della donna: un cartellone ricco di spettacoli, convegni, dibattiti, concerti da vivere insieme nel mese di marzo. Scopri tutti i 14 appuntamenti in programma!

Sito Comune

Cos'è

“Vorrei che tutti cominciassimo a sognare e a progettare un mondo diverso. Un mondo più giusto.

Un mondo di uomini e donne più felici e più fedeli a se stessi.

Ecco da dove cominciare: dobbiamo cambiare quello che insegniamo alle nostre figlie.

Dobbiamo cambiare anche quello che insegniamo ai nostri figli.”

Chimamanda Ngozi Adichie

 

Torna la rassegna di marzo Noi Donne, L'Essere Speciale, quest'anno giunta alla sua IV Edizione.

La proposta è organizzata e promossa in sinergia tra gli Assessorati alla Cultura, Biblioteca, Teatro e Museo, alle Pari Opportunità e al Turismo, e poggia sul supporto e la collaborazione di numerosi Enti ed Associazioni del Territorio per 14 appuntamenti in programma sino al 30 marzo.

L’obiettivo della rassegna è quello di promuovere riflessioni sul ruolo della donna nella società odierna creando opportunità di incontro e confronto rivolte all’intera Comunità e alle diverse fasce d’età.

Tutti gli appuntamenti avranno luogo in Teatro Accademico ad eccezione delle visite guidate a cura dell'Ufficio IAT.

Di seguito il programma:

  • Venerdì 7 marzo ore 20.45 - SALOME' | Spettacolo teatrale promosso da Banca delle Terre Venete. Produzione Theama Teatro Lab. Ingresso gratuito con assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 7 marzo a partire dalle 16.00
  • Sabato 8 marzo ore 10.00 - 56 PICCOLE DONNE | Apertura della mostra di acquerelli di Lele Vianello. Inaugurazione con l'artista martedì 18 marzo alle ore 18.00
  • Domenica 9 marzo ore 17.00 - NOI, DONNE DEL RINASCIMENTO. I volti segreti della Storia | Spettacolo teatrale di ispirazione storica. Produzione TeatrOrtaet. Ingresso gratuito con assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 9 marzo a partire dalle 15.00
  • Lunedì 10 marzo ore 20.45 - SPICE IN CONCERTO | Concerto corale promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità. Ingresso a offerta responsabile con assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 10 marzo a partire dalle 16.00
  • Martedì 11 marzo ore 20.45 - LA MOGLIE DELL'EROE | di S. Benni. Produzione Compagnia Arte Povera. Spettacolo teatrale parte della rassegna "Vite in Scena 2025" del Coordinamento del Volontariato della Castellana. Ingresso a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: 0423.721408 (mar-ven orario 9.00-13.00). Vendita biglietti in biglietteria del Teatro il 10/03 dalle 16.00 alle 19.00; l’11/03 dalle 16.00 a inizio spettacolo
  • Giovedì 13 marzo ore 21.00 - D'AMORE E D'ORGOGLIO | Trio jazz del Conservatorio Steffani in un concerto dedicato a Billie Holiday e Nina Simone. Ingresso gratuito. Assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 13 marzo a partire dalle 16.00. Prenotazioni (entro le ore 12.00 del 12 marzo): 0423 4951700 | chiaveclassica@steffani.it
  • Venerdì 14 marzo ore 20.45 - STRAPPO ALLA REGOLA con Maria Amelia Monti | Stagione di Prosa 2024/25 in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale. Ingresso a pagamento. Prevendita: circuito Vivaticket. Vendita in Teatro il 13 marzo ore 16.00-19.00; il 14 marzo dalle 16.00 a inizio spettacolo
  • Sabato 15 marzo ore 9.30 - CANTI DI DONNE. Cantastorie, interpreti, ricercatrici e cantautrici della musica tradizionale veneta | Giornata di studi a cura del Conservatorio di musica A. Steffani. Ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite massimo di capienza consentito.
  • Domenica 16 marzo ore 17.30 - VENT'ANNI INSIEME. Enjoy Orchestra in concerto | Omaggi a grandi donne della storia della musica. Ingresso a pagamento. Vendita biglietti presso la biglietteria del Teatro il 16/03 dalle ore 15.00
  • Martedì 18 marzo ore 18.00 - INAUGURAZIONE CON L'ARTISTA | Inaugurazione della mostra "56 Piccole Donne" con l'artista Lele Vianello. Ingresso gratuito fino al raggiungimento del limite massimo di capienza consentito.
  • Sabato 22 e domenica 23 marzo ore 20.45 - L'INFERIORITA' MENTALE DELLA DONNA con Veronica Pivetti | Stagione di Prosa 2024/25 in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale. Ingresso a pagamento. Prevendita: circuito Vivaticket. Vendita in Teatro il 21 marzo ore 16.00-19.00; il 22 e 23 marzo dalle 16.00 a inizio spettacolo
  • Venerdì 28 marzo ore 20.45 - LE NOTE DEI RICORDI. Come la capacità della musica può aiutare a evocare memorie | Tavola rotonda di ricerca al femminile sui rapporti di reciproco beneficio tra la musica e la salute cognitiva e mentale. A cura di Fondazione per la Ricerca Cardiovascolare e le Malattie Neurodegenerative. Ingresso gratuito con assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 28 marzo a partire dalle 16.00
  • Sabato 29 marzo ore 9.00 - STILI DI VITA. DONAZIONE E PREVENZIONE | Convegno dedicato alle scuole sul tema della Prevenzione e Donazione. A cura dell'Associazione Roberta Marcon "Donare è un dono ODV". Ingresso riservato agli studenti degli Istituti scolastici aderenti all'iniziativa

ALTRI EVENTI IN CITTA' 

  • Sabato 8 e 22 marzo ore 15.00 - CASTELLANE. Viaggio al femminile tra le mura cittadine | Visite guidate alla scoperta delle donne di Castelfranco Veneto. Partenza dall'Ufficio IAT c/o Palazzetto Preti. Partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria: 0423 735 624 | iat@comune.castelfranco-veneto.tv.it

 

N.B: L'evento del 13 marzo "D'amore e d'orgoglio" sostituisce il precedentemente fissato "Tasti e Corde al femminile: Storie di compositrici", che figura nel libretto e nel manifesto.

Il programma potrebbe subire variazioni imposte da cause di forza maggiore.

 

𖡎   Per rimanere aggiornato sulla rassegna, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram

A chi è rivolto

Eventi per tutti.

Luogo

Via Giuseppe Garibaldi, 4, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Costo variabile

Appuntamenti

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, ore 08:54

Skip to content