Cos'è
Quinto appuntamento della rassegna Noi Donne, l'Essere Speciale, quest'anno giunta alla sua quarta edizione.
N.B.: Il concerto "D'amore e d'orgoglio" sostituisce il precedentemente fissato "Tasti e corde al femminile. Storie di compositrici", spostato in data 23 aprile a causa di indisposizione di una delle musiciste.
Trio jazz
D'AMORE E D'ORGOGLIO
Dedicato a Billie Holiday e Nina Simone
Conservatorio A. Steffani
Silvia Donati, voce
Francesca Bertazzo, chitarra
Camilla Missio, contrabbasso
Due grandi artiste a confronto, due personalità forti e sensibili che hanno segnato la storia del jazz con il loro cantato e le loro canzoni, Canzoni d'amore e di orgoglio, appunto: orgoglio di essere donna e afroamericana in un paese all'epoca ancora alla ricerca dei più ovvi diritti civili: la Holiday, più vicina al vero e proprio mondo del jazz e ad una generazione che seppure sbandata ha dato un impulso fortissimo alla musica moderna; la Simone, più vicina al mondo della Soul music e allo Spiritual, ha saputo incarnare nella sua musica il grido di battaglia di un popolo che rivendica la sua autonomia. Il trio ripercorre i momenti più significativi della carriera delle due artiste con un suono scarno ed avvolgente. Voce, basso e chitarra si fondono e si mettono in luce attraverso arrangiamenti originali che danno alle canzoni una nuova prospettiva.
Ingresso gratuito con assegnazione dei posti presso la biglietteria del Teatro il 13 marzo a partire dalle 16.00. Prenotazioni (entro le ore 12.00 del 12 marzo): 0423 495170 | produzione2@steffani.it
𖡎 Per rimanere aggiornato sulla rassegna, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram
I pieghevoli di Noi Donne, l'Essere Speciale saranno disponibili in Teatro Accademico e nei luoghi di maggior interesse culturale della Città.