A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Come fare
È possibile fare proposte di acquisto compilando il modulo sottostante oppure accedendo con le proprie credenziali al Catalogo Provinciale (TVB - bibliotechetrevigiane) e cliccando sul pulsante suggerimenti d'acquisto.
Cosa serve
Per presentare una nuova proposta di acquisto sono necessari:
- modulo compilato della proposta di acquisto (vedere allegati);
- in caso di presentazione proposta online: credenziali SPID/CIE o tessera bibliotecaria per accedere all'area personale.
Cosa si ottiene
Un avviso dalla Biblioteca quando il libro proposto sarà disponibile per il prestito.
Tempi e scadenze
La proposta di acquisto può essere presentata in qualsiasi momento e non è prevista alcuna scadenza.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con la Biblioteca Comunale.
Accedi al servizio
Accedi all'area personale del catalogo online con le tue credenziali SPID/CIE o con la tessera bibliotecaria.
Vincoli
La Biblioteca si riserva di acquistare l’opera proposta in coerenza con le caratteristiche di Biblioteca generale e di pubblica lettura che l’istituto riveste.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Partecipazione, con opere, delle scuole di Castelfranco Veneto nella ricorrenza del 25 aprile
- Contributo Regionale Borsa di studio A.S. 2024/2025
- Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse da parte di privati a concedere locali in comodato d’uso gratuito al Comune di Castelfranco Veneto per la celebrazione di matrimoni/unioni civili fuori sede.
- Bando Borse di Studio 2023/2024
-
Vedi altri 6
- Presentata la Stagione di prosa 2024/25
- All’Accademico focus su artrosi anca e ginocchio
- Semaforo verde per la formazione di lettori ad alta voce in Biblioteca
- Fine settimana nel segno dello sport con la Maratona di lettura
- Domenica la Giornata ecologica
- Bando borse di studio Cargnello per studenti di Conservatorio