Da dove guardi il mondo? | Ragazzi, che Teatro! 2025/2026

14 Dicembre 2025

Secondo appuntamento della rassegna teatrale per bambini e famiglie "Ragazzi, che Teatro!" con lo spettacolo "Da dove guardi il mondo?" con Valentina Damas. Consigliato dai 3 anni. Inizio ore 16:30

2_Da dove guardi il mondo

Cos'è

Secondo appuntamento della rassegna teatrale per bambini, ragazzi e famiglie "Ragazzi, che Teatro!" con Valentina Damas e lo spettacolo "Da dove guardi il mondo?".

Teatro d'attore e di figura
Consigliato dai 3 anni

di Valentina Damas
testo originale Valentina Damas
direzione tecnica Martina Ambrosi
co-produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni – La Piccionaia, Centro di produzione teatrale

Vincitore del Premio Scenario Infanzia 2017

Danya è una bambina di nove anni che non ha ancora imparato a scrivere. E’ l’eccezione che non conferma la regola.

Lungo il cammino che porta alla scrittura si ferma, perde dei pezzi, o forse le mancano, o forse quelli che ha non sono giusti per lei. Passo dopo passo incontra quattro amici, ognuno portatore di qualità fisiche, caratteriali e comportamentali che li rendono diversi e unici di fronte agli occhi curiosi di Danya.

Il primo si distingue per fermezza e precisione, il secondo per determinazione e rigore, il terzo per fantasia e desiderio di scoperta, il quarto per volontà di raccogliere e unire.

Danya impara a conoscere i quattro amici. Si diverte a provare ad essere come loro nel modo di muoversi, di parlare e di relazionarsi con loro stessi, gli altri e il mondo. Di ognuno di loro conserva un pezzo e, pezzo dopo pezzo, Danya riesce a metterli insieme e a riprendere il cammino per giungere al suo “punto di allegria”.

durata 50 minuti

Maggiori informazioni su www.arteven.it

Per rimanere aggiornato sulle rassegne, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram

A chi è rivolto

A bambini, ragazzi e famiglie.

Luogo

Via Giuseppe Garibaldi, 4, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Biglietto intero Adulti

€ 5,00

Oppure ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI a € 24,00. I biglietti e gli abbonamenti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura, Carta Docente e Carta Giovani Nazionale.

Biglietto intero Bambini

€ 4,00

Oppure ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI a € 18,00. I biglietti e gli abbonamenti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura, Carta Docente e Carta Giovani Nazionale.

PROMO FAMIGLIA - 3 biglietti

€ 12,00

I biglietti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura, Carta Docente e Carta Giovani Nazionale.

Ulteriori informazioni

Vendita biglietti online e prevendita

È possibile acquistare online i biglietti per tutti gli spettacoli in programma a partire dal 24 novembre sui siti: vivaticket.com e presso i punti vendita abilitati dal circuito Vivaticket (per Castelfranco Veneto negozio De Santi - P.zza Marconi)

Vendita biglietti presso la Biglietteria del Teatro

La vendita dei biglietti rimasti disponibili per ogni singolo evento avverrà:

  • il giorno prima dello spettacolo dalle 16.00 alle 19.00
  • il giorno dello spettacolo dalle 15.00 a inizio spettacolo
Diritto di prelazione per gli abbonati della stagione 2023/2024

Sarà possibile confermare l’abbonamento presso la biglietteria del Teatro da giovedì 10 a sabato 18 ottobre 2024 con i seguenti orari: da lunedì a venerdì, dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.
N.B.: Gli abbonati che non confermeranno il proprio posto entro e non oltre sabato 18.10.2024 saranno considerati rinunciatari.

L’abbonamento dovrà di norma essere rinnovato dall’intestatario; tuttavia, nel caso egli non potesse presentarsi di persona, l’operazione di rinnovo potrà essere effettuata da persona di sua fiducia.

Vendita nuovi abbonamenti

I posti rimasti disponibili saranno posti in vendita per ulteriori abbonamenti presso la biglietteria del Teatro da sabato 26 ottobre a sabato 23 novembre 2023, con i seguenti orari: da mercoledì a venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00; sabato dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00.

  • L’abbonamento è personale.
  • Saranno posti in vendita un massimo di n. 150 abbonamenti per programma.
  • La Direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone o usufruire di palchi, anche se assegnati agli abbonati, per esigenze tecniche ed artistiche. In tali casi l’abbonato, privato del suo abituale posto, avrà la possibilità di sceglierne un altro tra quelli disponibili.
  • Potranno essere apportare variazioni al programma annunciato dovute a cause tecniche o di forza maggiore.
  • Si ringraziano fin d’ora gli abbonati che, impossibilitati ad assistere allo spettacolo, comunicheranno alla biglietteria la disponibilità del loro posto.
  • Durante la rappresentazione è proibito far uso di macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio e video; i telefoni cellulari dovranno essere spenti.
  • A spettacolo iniziato è vietato l’accesso alla sala fino al primo intervallo. Gli eventuali ritardatari saranno dirottati, se possibile, nei posti di loggia.
  • Tutte le operazioni relative agli abbonamenti saranno effettuate presso la biglietteria del Teatro Accademico, in via G. Garibaldi, n.4 Tel. 0423 735600.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, ore 12:54