A casa e ovunque. Suggestioni sulla poesia veneta femminile – Lettura poesie

Secondo appuntamento dell'evento "A casa e ovunque. Suggestioni sulla poesia veneta femminile"

A casa ovunque

Cos'è

Dopo “SPOKEN WORDS – poesie di strada al femminile (2022)”, viaggio nella poesia di strada che parte dalle vaste terre africane e invade il paesaggio umano e urbano delle periferie del mondo; dopo “POESIE IN IRAN – voci di donne voci di libertà (2023)” che esplora il linguaggio poetico della rivolta femminile iraniana, nel 2024 rientriamo in Italia e più precisamente in Veneto. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia continuiamo a indagare la galassia della scrittura poetica femminile ed è un’ulteriore tappa di un percorso conoscitivo dal carattere nomade; culture, tradizioni, luoghi, sensibilità e linguaggi diversi che si incontrano e si confrontano.

Quest’anno vogliamo dare voce ad autrici note e meno note che leggono le proprie poesie e magari anche quelle di altre donne, apriamo un nuovo capitolo con l’incursione nella poesia cantata e come nelle passate edizioni, diamo spazio alla danza, gesto poetico del movimento, e alla lettura teatralizzata di alcuni testi femminili della storia letteraria veneta dal ‘500 al ‘900.

Domenica 24 marzo 2024 - ore 17:30 - Teatro Accademico

Voci - Autrici che leggono poesie proprie Katinka Borsanyi, Giovanna Frene, Adalgisa Zanotto
Poesia cantata -  Sabrina Simioni mezzosoprano accompagnata al pianoforte dal Maestro Romilda Beraldo
Lettura-percorso storico nella poesia veneta femminile a cura del gruppo Artefatti, con Anna Martellozzo, Federica cannavò, Meri Perin
Coreografia - Beatrice Bresolin
Danza - Beatrice Bresolin e Daniela Scotton 
Estratto da - L(')oro
Presenta - Rosa Anna Di Gaetano
Ideazione e regia - Giuliano Tonin

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Luogo

Via Giuseppe Garibaldi, 4, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2024, ore 15:52

Skip to content