Cos'è
Ultimo appuntamento della rassegna teatrale per bambini, ragazzi e famiglie "Ragazzi, che Teatro!" con Ullallà Teatro nella reinterpretazione di "Storia di una gabbianella e di un gatto" da L. Sepùlveda
Teatro d’attore, danza, video
Consigliato dai 4 anni
con Pippo Gentile, Angela Graziani, Alessia Gottardi, Viola Gentile
regia, coreografia, video Stefano Questorio
drammaturgia Angela Graziani, Pippo Gentile
scenografie Adriana Sasso
tecnico audio/luci Alberto Gottardi
Kengah, la bella gabbiana dalle piume argentate, sta riacquistando le forze dopo un lungo volo, ma l’onda nera, la maledizione dei mari, ha altri piani per lei.
Zorba è un gatto del porto, una specie di bullo stimato per il suo coraggio e amato dalle più belle gatte di Amburgo ma ora si trova di fronte ad un bel grattacapo: una gabbiana morente depone un uovo proprio sul terrazzo dove lui è appisolato, e gli ruba la promessa di prendersi cura dell’uovo e del piccolo che nascerà per insegnargli infine a volare.
Una promessa è una promessa, e le affannose cure del gatto porteranno i loro frutti: in un momento inaspettato, ecco che l’uovo si dischiude e ne esce una piccola gabbiana dalle piume arruffate. Tuttavia crescere in un mondo di gatti può essere duro per un piccolo di gabbiana, specialmente se si crede un gatto e fa di tutto per assomigliare a Zorba, che crede essere la sua “Mamma”!
L’amore e la forza delle promesse fatte, spingeranno i gatti del porto alla felice riuscita nel loro intento: Fortunata volerà! Ma anche Zorba uscirà trasformato da questa esperienza: “E’ molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo”.
durata 50 minuti senza intervallo
Maggiori informazioni su www.arteven.it
Per rimanere aggiornato sulle rassegne, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram