Pacifico Guidolin (1897-1984) – La cultura di un uomo del popolo

15 Febbraio 2025

Convegno

Immagine di copertina_convegno_Guidolin

Cos'è

Sabato 15 febbraio - ore 16:30
Sala Pacifico Guidolin (presso la Biblioteca Comunale)

Pacifico Guidolin rappresenta una figura esemplare di coerenza tra ideali socialisti e libertari e vita attiva in favore della promozione culturale laica e solidale. Si è speso lungo tutta la sua esistenza per favorire la crescita umana e sociale delle classi più povere senza mai anteporre il proprio tornaconto personale. Ha impiegato il proprio tempo e profuso le sue energie concretizzando i propri ideali nell’ambito della cooperazione, dell’istruzione popolare, nella lotta contro le ingiustizie e discriminazioni con spirito laico e libero.
Antifascista, fu vittima di bastonature e olio di ricino delle camicie nere; in casa sua si riuniva il CLN durante la Resistenza.
Nel dopoguerra vanno riconosciuti i suoi lasciti più importanti: l’Università popolare e la Cooperativa di consumo e lavoro.
Una serata per ricordare a figura di Pacifico Guidolin attraverso gli interventi di Sergio Tazzer, Rosa Anna di Gaetano, Francesco Codello e Egidio Ceccato.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Fratelli Rosselli di Treviso.

Ingresso libero e gratuito.

 

 

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Parteciperanno:

Dott. Matteo Melchiorre

Responsabile Ufficio Museo Casa Giorgione, Biblioteca e Archivio Storico

Luogo

Piazza San Liberale, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, ore 17:07

Skip to content