Rassegna letteraria “Libri in castello”: Medici con l’Africa CUAMM

17 Settembre 2024

Medici con l'Africa CUAMM con la partecipazione di Don Dante Carraro presentano il libro "Africa, andata e ritorno".

Africa Cuamm

Cos'è

Martedì 17 Settembre alle ore 20:45 presso il Teatro Accademico, Medici con l'Africa CUAMM presenta il libro "Africa, andata e ritorno" - Laterza, 2023.

Con la partecipazione di Don Dante Carraro.
Evento a cura della Libreria Massaro.

Il libro

«Ho toccato con mano i limiti a cui loro sono abituati, al punto da non farci caso, da pensare che quella sia la normalità, limiti di fronte ai quali non si sono mai fermati. Stando lì, in effetti, ci si accorge che è tutto perfettamente visibile, eppure non lo si nota: una volta dentro, una volta parte della squadra, non sono gli spazi ristretti e riuniti a sorprendere e a frenarci, non il fatto che non esistano le stanze, che ci sia solo ‘la stanza’; il valore dell’impegno di ciascuno lì rende tutto secondario, in quanto, in compenso, c’è la vita, che è sempre speranza di fronte alle sofferenze e alle difficoltà.»

Trenta volontari del Cuamm – dalle provenienze e dalle aspirazioni più disparate – raccontano in formato epistolare la propria esperienza. Sono lettere che parlano di viaggi importanti, che disegnano traiettorie, tutte diverse, di andate e ritorni. Da un piccolo paese della provincia sarda o veneta, dalle grandi città di Roma e Milano, fino al più sperduto villaggio in Uganda, in Sud Sudan o in Mozambico. In tutti questi viaggi, l’Africa smette di essere poco più di un luogo comune e brilla nel prisma delle sue differenze culturali e regionali. Nel racconto sincero e a tratti duro dei giovani volontari a volte la distanza di opportunità e risorse appare difficile da colmare, eppure ogni giorno si possono spalancare spazi di incontro e di condivisione. Succede a chi ha raccolto l’appello di partire per curare i più fragili. Perché il cambiamento è possibile sempre.

Prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni: info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it - tel. 0423 735690 - FB: Bibliotecacastelfrancoveneto

 

A chi è rivolto

Aperto a tutti, su prenotazione.

Luogo

Via Giuseppe Garibaldi, 4, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Gratuito.

Ulteriori informazioni

La prenotazione è obbligatoria entro il 13/09, i posti rimanenti saranno assegnati in Biglietteria del Teatro il giorno dell'evento dalle ore 16:00.

Ultimo aggiornamento: 11/10/2024, ore 08:12

Skip to content