Cos'è
Appuntamento martedì 10 febbraio 2026 con lo spettacolo "Giulietta e Romeo. Stai leggero nel salto" con Roberto Latini e Federica Carra
da L'amore ist nicht une chose for everybody (loving kills)
drammaturgia e regia Roberto Latini
con Roberto Latini e Federica Carra
musiche e suono Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
costumi Daria Latini
video Collettivo Treppenwitz
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi
Quella di Romeo e Giulietta è anche la tragedia dell’occasione dell’amore, la tragedia del futuro mancato, di quello che sarebbe stato consolante anche se fosse rimasto indefinito, o soltanto accennato, raccontato da altri, lasciato immaginare. Romeo e Giulietta si portano dietro da sempre, quella nostalgia che certe volte la vita riserva a sé stessa, in un pensiero improvviso, un ricordo.
Alla fine, ci dispiace sempre che vada così: ci dispiace che la loro storia sia incapace di un’invenzione che ci regali un lieto fine; ci dispiace che somigli così tanto alla verità, brutale e ingenerosa. Ci dispiace di averlo conosciuto già quel dispiacere, quando uno dei nostri sentimenti preferiti è restato in un vuoto desolante, tanto più grande quanta più gioia s’era tuffata nella vita. Abbiamo in testa e addosso, con chiarezza, i pensieri che abbiamo pensato quando avevamo la stessa età, quando avevamo gli stessi pensieri, quando eravamo sicuri di esser pronti ma era tutto il resto a non esserlo.
Allora può sembrarci vero che Romeo e Giulietta siamo noi, e l’unica tragedia è il tempo che passa e che ci allontana dai ragazzi che siamo stati, in qualche slancio di vita e di cuore, quando la bellezza dell’amore poteva intercettarci pure nel disincanto, quando ci chiedeva di saltare e l’unica condizione, adesso come allora, era di stare leggeri.
durata 60 minuti senza intervallo
Maggiori informazioni su www.arteven.it
Per rimanere aggiornato sulle rassegne, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram