La scuola dei mariti e delle mogli | Stagione di Prosa 2025/2026

29 Gennaio 2026

Quarto appuntamento per la Stagione di Prosa 2025/2026 con Theama Teatro in "La scuola dei mariti e delle mogli", vincitore del Premio Arteven Pierluca Donin 2025. Turno B.

4_la scuola dei mariti e delle mogli

Cos'è

Appuntamento giovedì 29 gennaio 2025 con lo spettacolo "La scuola dei mariti e delle mogli" con Theama Teatro.

di Piergiorgio Piccoli
da La scuola dei mariti” e “La scuola delle mogli” di Molière
con Paolo Rozzi, Anna Farinello, Aristide Genovese, Piergiorgio Piccoli, Gilda Pegoraro, Anna Zago
regia Piergiorgio Piccoli
scenografie Franco Sinico
costumi Roberta Sattin – Sartoria “Il modello”
disegno luci Claudio Scuccato
produzione Theama Teatro 

Spettacolo vincitore del Premio Arteven Pierluca Donin (1° edizione, 2025)

Aristide e Lello allevano due ragazze senza genitori nell’intento di farne le loro spose, ma solo il primo tratta la sua amata dandole fiducia e concedendole libertà, riuscendo così a conquistarne i sentimenti. L’altro, tirannicamente severo, complice anche l'ingenuità indotta con le sue restrizioni, vede invece la sua donna diventare preda di un giovane e romantico corteggiatore.

L’opera, che vive soprattutto della comicità di Lello, contrapposta alla lungimiranza di Aristide, ci offre uno spaccato di come la fragilità dell’uomo e l’incapacità di relazionarsi con l’altro sesso possono sfociare in atteggiamenti rigidi, anche violenti e, nel nostro caso, totalmente ridicoli.

L’educazione sentimentale degli uomini, ma più in generale l’educazione alla relazione, è necessaria per sostenere la crescita, l’indipendenza e la solidità delle donne, pilastro portante di ogni comunità.

durata 95 minuti senza intervallo

Maggiori informazioni su www.arteven.it

Per rimanere aggiornato sulle rassegne, dirci la tua sugli spettacoli e non perdere nessuna novità segui la pagina ufficiale del Teatro Accademico su Facebook e Instagram

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Luogo

Via Giuseppe Garibaldi, 4, 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Costi

Posti centrali

€ 26,00 (intero) - € 24,00 (ridotto)

I biglietti ridotti sono riservati alle persone di età inferiore a 30 anni e superiore a 65. I biglietti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura, Carta Docente e Carta Giovani Nazionale.

Posti laterali

€ 18,00 (intero) - € 15,00 (ridotto)

I biglietti ridotti sono riservati alle persone di età inferiore a 30 anni e superiore a 65. I biglietti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura, Carta Docente e Carta Giovani Nazionale.

Abbonamento Programma A (n. 6 spettacoli)

€ 125,00

Gli abbonamenti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura e Carta Docente.

Abbonamento Programma B (n. 5 spettacoli)

€ 105,00

Gli abbonamenti si potranno acquistare anche con Bonus Cultura e Carta Docente.

Appuntamenti

Ulteriori informazioni

Vendita biglietti online e prevendita

È possibile acquistare online i biglietti per tutti gli spettacoli in programma a partire dal 27 novembre sui siti: vivaticket.com e presso i punti vendita abilitati dal circuito Vivaticket (per Castelfranco Veneto negozio De Santi – P.zza Marconi).

Vendita biglietti presso la Biglietteria del Teatro

La vendita dei biglietti rimasti disponibili per ogni singolo evento avverrà:

  • il giorno prima dello spettacolo dalle ore 16:00 alle ore 19:00
  • il giorno dello spettacolo dalle ore 16:00 a inizio spettacolo
Iniziativa speciale Biglietto Young

Per ogni spettacolo saranno disponibili alcuni biglietti a prezzo speciale ridotto (€ 5,00) dedicati ai giovani under 24. Tali biglietti saranno acquistabili esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Accademico nel giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Diritto di prelazione per gli abbonati della stagione 2025/2026

Sarà possibile confermare l’abbonamento presso la biglietteria del Teatro da mercoledì 15 a giovedì 23 ottobre 2025 con i seguenti orari: da mercoledì a venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 19:00; sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
N.B.: Gli abbonati che non confermeranno il proprio posto entro e non oltre giovedì 23.10.2025 saranno considerati rinunciatari.

L’abbonamento dovrà di norma essere rinnovato dall’intestatario; tuttavia, nel caso egli non potesse presentarsi di persona, l’operazione di rinnovo potrà essere effettuata da persona di sua fiducia.
Gli abbonati che vorranno cambiare programma potranno farlo da mercoledì 29 a venerdì 31 ottobre 2025, con gli orari sopra indicati.

Vendita nuovi abbonamenti

I posti rimasti disponibili saranno posti in vendita per ulteriori abbonamenti presso la biglietteria del Teatro da mercoledì 5 a domenica 23 novembre 2025, con i seguenti orari: da mercoledì a venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00; sabato dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00.

  • L’abbonamento è personale.
  • Saranno posti in vendita un massimo di n. 150 abbonamenti per programma.
  • La Direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone o usufruire di palchi, anche se assegnati agli abbonati, per esigenze tecniche ed artistiche. In tali casi l’abbonato, privato del suo abituale posto, avrà la possibilità di sceglierne un altro tra quelli disponibili.
  • Potranno essere apportare variazioni al programma annunciato dovute a cause tecniche o di forza maggiore.
  • Si ringraziano fin d’ora gli abbonati che, impossibilitati ad assistere allo spettacolo, comunicheranno alla biglietteria la disponibilità del loro posto.
  • Durante la rappresentazione è proibito far uso di macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio e video; i telefoni cellulari dovranno essere spenti.
  • A spettacolo iniziato è vietato l’accesso alla sala fino al primo intervallo. Gli eventuali ritardatari saranno dirottati, se possibile, nei posti di loggia.
  • Tutte le operazioni relative agli abbonamenti saranno effettuate presso la biglietteria del Teatro Accademico, in via G. Garibaldi, n.4 Tel. 0423 735600

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, ore 16:45