patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Novità

Banner sito_winter e writers_elsa morante
29-29 Nov
Eventi DAL 29 AL 29 Nov 25

Winter & Writers 2025 | Incontri invernali con opere e scrittori

Primo appuntamento della rassegna Winter e Writers 2025. ELSA MORANTE, SCRITTORE. Lettura scenica di Franca Tamai, consulenza artistica di Silvia Busato e voce narrante di Lorena Daldin

20251122_LOC_Fotografia Italiana 1955
22-22 Nov
Eventi DAL 22 AL 22 Nov 25

Fotografia italiana 1955

Sabato 22 novembre 2025 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 il Teatro ospiterà una giornata di studi dedicata a Gino Oliva e agli uomini nuovi della fotografia a Castelfranco negli anni Cinquanta. Ingresso gratuito

20251112_LOC_La baraonda delle donne
12-12 Nov
Eventi DAL 12 AL 12 Nov 25

Spettacolo La Baraonda delle Donne

Mercoledì 12 novembre alle ore 20.30 il Teatro ospiterà lo spettacolo "La baraonda delle donne. Il percorso legislativo delle pari opportunità", promosso dal Rotary Club di Castelfranco Asolo. Ingresso a pagamento

Amministrazione

Ufficio Museo Casa Giorgione

Il Museo Casa Giorgione offre servizi di bookshop (cataloghi, monografie, cartoline, audiovisivi) e servizi di visita guidata (su richiesta).

Ufficio Nucleo Tutela Paesaggistica

L'Ufficio gestisce i procedimenti in materia di vincoli paesaggistici e su beni culturali nel territorio di Castelfranco Veneto, incluse le relative autorizzazioni.

Servizi

Consultazione Archivio Storico della Biblioteca comunale

Alla Biblioteca Comunale è affidata la gestione dell'Archivio Storico Comunale e degli archivi storici e documentari acquisiti attraverso donazioni di enti e privati.

Proposte di acquisto alla Biblioteca

Gli utenti possono presentare le loro proposte di acquisto di libri, dvd o abbonamenti a periodici alla Biblioteca Comunale.

Consultazione magazzino Biblioteca

Modalità per richiedere la consultazione di manoscritti, tesi di laurea, quotidiani e periodici presso la sede della Biblioteca comunale.

Documenti

Modulo comunicazione tinteggiatura in centro storico

Comunicazione edilizia libera per la tinteggiatura delle facciate di un edificio situato nel centro storico.

Modulo liberatoria tesi di laurea

Modulo per autorizzare l'utilizzo e la riproduzione della propria tesi di laurea alla Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto.

Orario consultazione Archivio Storico

Gli orari e le modalità di consultazione dell'Archivio Storico della Biblioteca Comunale.

Luoghi

Torre Civica

Detta anche Torre dell'Orologio, svetta sulla città dai suoi 43 metri di altezza. Aperta da marzo a novembre.

R0G00505

Camminamento delle Mura

E' ora possibile percorrere il segmento nord-est della cinta muraria castellana e godere di una meravigliosa panoramica su Piazza Giorgione e i suoi portici senza tempo.

Panoramica

Conservatorio di musica Agostino Steffani

Da cinquant’anni l’Università della musica delle province di Treviso e Belluno.

Conservatorio musica Agostino Steffani

Palazzo Soranzo Novello

Il Palazzo Soranzo Novello di Castelfranco Veneto

palazzo-Novello

Capitello di San Floriano

Capitello di Via pozzi - San Floriano

capitello San Floriano

Museo Casa Giorgione

Il Museo è una dedica appassionata e attenta al Maestro di Castelfranco da parte della sua città natale, una porta aperta sul suo mondo, sulle atmosfere di un'epoca di grande fermento culturale.

Il Fregio Museo Casa Giorgione

Villa Chiminelli

La Villa Corner Tiepolo ora Chiminelli nella frazione di S. Andrea oltre il Muson, costruita nella seconda metà del 500 su commissione di Francesco Soranzo.

Villa Chiminelli

Teatro Accademico

Edificio storico di straordinaria bellezza, di costruzione settecentesca. Dopo diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli, è oggi un moderno ed attrezzato teatro, luogo d’eccellenza per eventi culturali e mostre d’arte.

Teatro accademico

Castello di Castelfranco Veneto

Castello medievale eretto tra la fine del XII e primi decenni del XIII secolo.

Vista delle Mura

Duomo di Castelfranco Veneto

Il Duomo di Santa Maria Assunta e San Liberale, progettato da Francesco Maria Preti nel 1723, e la sua sacrestia.

Duomo Castelfranco Veneto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri