A chi è rivolto
A tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata a uno o più documenti amministrativi.
ATTENZIONE
Per presentare un'istanza di accesso agli atti specifica, consultare i seguenti servizi a seconda dell'ufficio di riferimento desiderato:
- Richiedere l’accesso agli atti - Edilizia Privata
- Richiedere l’accesso agli atti - Organi Istituzionali
- Richiedere l’accesso agli atti - Patrimonio
- Richiedere l’accesso agli atti - Polizia Locale
Se nessuno dei servizi sopra elencati corrisponde alle tue richieste, puoi presentare una richiesta di accesso agli atti generica seguendo le indicazioni di seguito riportate.
Descrizione
L'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi è una delle modalità di attuazione del principio di “trasparenza”, ovvero una delle forme di partecipazione dell’utenza all’azione amministrativa.
Come fare
La domanda può essere presentata in modalità online con credenziali SPID o CIE (Identità Digitale), accedendo al portale "Istanze Online" direttamente dal bottone sottostante "Richiedi servizio online" e compilando i dati richiesti dall'istanza.
In alternativa, è possibile tramite seguente link compilare il modulo e inviandolo con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
- posta elettronica: comune@comune.castelfranco-veneto.tv.it
- presentazione diretta all’Ufficio protocollo (negli orari di apertura al pubblico) presso la sede municipale
- posta ordinaria o raccomandata
Cosa serve
Per richiedere il servizio, è necessario:
- online: essere in possesso di identità digitale SPID o CIE per presentare l'istanza online
- manuale: presentare il modulo di accesso documentale compilato scaricabile nella sezione allegati;
Cosa si ottiene
Si ottiene la presa visione, ed eventualmente la copia, di documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda online.
Quanto costa
La presentazione della domanda online non prevede alcun pagamento contestuale.
Il successivo rilascio per le copie prevede invece il pagamento di un costo che verrà comunicato preventivamente dall'ufficio comunale.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Protocollo.
Accedi al servizio
Accedi alla piattaforma con le tue credenziali SPID/CIE e compila l’istanza online.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo accesso atti pratiche edilizie
- Regolamento comunale dei beni comuni
- Informazioni Servizi Sociali
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con autentica di firma
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta Stato di Famiglia originario
- Informativa Privacy Ufficio Tributi
- Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento per la disciplina dei lavori, delle forniture e dei servizi in economia
- Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance
- Regolamento recante la disciplina per la corresponsione degli incentivi per le funzioni tecniche
-
Notizie
- AVVISO SCIOPERO GENERALE DEL 03/10/2025
- Censimento permanente popolazione e delle abitazioni 2025
- AVVISO SCIOPERO GENERALE DEL 22/09/2025
- Indagine ISTAT Europea sulla Salute 2025
-
Vedi altri 6
- Chiusura straordinaria degli uffici comunali del 16 agosto 2025
- Avviso di Selezione Pubblica riservata a giovani tra 18 e 32 anni per l'accesso a posti in Comune di Castelfranco Veneto
- Questionario di valutazione del sito web
- Indagine ISTAT sulle Discriminazioni 2025
- Assemblea Sindacale del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.
- Assemblea Sindacale del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.