Richiedere l’accesso agli atti – Edilizia Privata

  • Servizio attivo

Accesso alla documentazione edilizia di propri fabbricati e di immobili di altra proprietà per i quali vi sia un interesse diretto, concreto ed attuale per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante ai sensi della L. 241/1990 e ss.mm.ii.


A chi è rivolto

La richiesta può essere presentata da persona fisica o giuridica, in maniera diretta o mediante delegato/incaricato.

Nel secondo caso è necessario allegare alla richiesta, copia della delega/incarico e copia del documento di identità del delegante.

Descrizione

Per le pratiche presentate prima del 31 marzo 2017, è necessaria una ricerca di tipo storico sull'archivio, eseguita dall'ufficio con i dati forniti dal richiedente.

Le pratiche presentate dopo il 31 marzo 2017 in forma digitale sul portale Unipass (sportello SUE/SUAP), possono essere consultate direttamente dal titolare della pratica, entrando nel portale con le proprie credenziali SPID o CIE.

Come fare

Per consultare oppure ottenere copia della documentazione edilizia di interesse che NON è stata presentata attraverso il portale Unipass (o qualora non si potesse accedere al portale Unipass) deve essere presentata al Comune una RICHIESTA per ogni singolo immobile.

La richiesta può essere compilata sul modulo pubblicato in fondo a questa pagina oppure on line utilizzando le credenziali di identità digitale SPID o CIE per accedere al portale delle Istanze Online.

In entrambi i casi devono essere preventivamente preparati gli allegati indicati per le diverse casistiche (consulta la prossima sezione Cosa serve).

La richiesta compilata sul modulo può essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • se è su supporto cartaceo: a mano presso l’Ufficio protocollo o l’Ufficio edilizia (negli orari di apertura al pubblico) o a mezzo posta (ordinaria o raccomandata)
  • se è su supporto informatico: solo ed esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it

La richiesta compilata direttamente on line è preparata e presentata cliccando sul bottone sottostante ‘Richiedi servizio on line’, utilizzando le credenziali di identità digitale SPID o CIE.

Cosa serve

Per completare la richiesta di accesso (sia modulo, sia istanza on line) sono necessari i seguenti dati e allegati:

  • dati della persona titolare delle pratiche edilizie che si vogliono visionare
  • indirizzo dell’immobile oggetto della pratica edilizia (compreso n. civico, interno e piano) e, ove possibile, anche i dati catastali che lo identificano in modo univoco
  • copia del documento di identità di chi sottoscrive la richiesta (se compilata sul modulo)
  • ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria, da effettuare esclusivamente tramite il circuito PagoPa selezionando la voce pagamento spontaneo e diritti di segreteria e l'opzione diritti vari

In caso la richiesta di accesso non venga sottoscritta dal diretto interessato ma da un soggetto delegato/incaricato/procuratore/amministratore condominiale/erede/affittuario/CTU è necessario allegare uno dei seguenti documenti, secondo il caso che ricorre:

  • se tecnico incaricato/affittuario/promissario acquirente: delega del proprietario con copia della carta di identità dello stesso
  • se amministratore condominiale/CTU: copia dell’atto di nomina
  • se erede: documento/autocertificazione che comprova il suo status giuridico

Cosa si ottiene

Copia o visione della documentazione richieste.

Tempi e scadenze

Riscontro entro 30 giorni dalla data di avvenuta ricezione della richiesta da parte dell'ufficio, salvo sospensioni per integrazioni documentali o differimenti ai sensi di legge.

Quanto costa

  • € 35,00 per ciascuna unità abitativa, versati al momento della richiesta;
  • € 35,00 per ciascuna pratica edilizia successiva alla prima fino a un massimo di € 105,00.

Il pagamento va effettuato esclusivamente utilizzando il circuito PagoPa, selezionando la voce pagamenti spontanei e poi diritti di segreteria e diritti vari come opzione.

Procedure collegate all'esito

L'ufficio comunica al richiedente la data utile alla consultazione, fissando un appuntamento per la visione e la selezione dei documenti di interesse. Gli stessi potranno essere riprodotti in forma digitale e trasmessi all'indirizzo e-mail appositamente comunicato dal richiedente.

Accedi al servizio

Accedi alla piattaforma con le tue credenziali SPID/CIE e compila l’istanza online. E' necessario aver già predisposto gli allegati per completare la propria richiesta.

Casi particolari

L'accesso alla documentazione relativa ad edifici non in proprietà, richiede una procedura diversa.

I soggetti terzi dovranno essere resi partecipi e potranno presentare eventuali opposizioni all'accesso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Delega Accesso Atti - Studio Tecnico

Modulo per Delega Accesso Atti dallo studio tecnico incaricato ai lavori dal propritario.

Delega per Accesso Atti - Amministratore condominiale

Modulo per delega ad altro soggetto per pratica di Accesso agli Atti.

Delega per Accesso Atti - Proprietario immobile

Modulo per delega ad altro soggetto per pratica di Accesso agli Atti da parte del Proprietario dell'Immobile.

Modulo accesso atti pratiche edilizie

Modulo per Richiesta accesso atti pratiche edilizie

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, ore 10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri