Attivazione del servizio telesoccorso – telecontrollo
-
Servizio attivo
Servizio offerto dalla Regione Veneto, che prevede una telefonata settimanale per la verifica della validità del servizio e della relazione con l'utente, e il soccorso in caso di bisogno attivate dalla Centrale Operativa.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- adulti e anziani del Veneto over 65;
- coloro che, pur non avendo compiuto 65 anni d’età, si trovino in situazioni di rischio sociale e/o sanitario, debitamente documentato.
Descrizione
È un sistema attivato dalla Regione del Veneto (LR 26 del 4.06.1987), in accordo con i Comuni e le Aziende ULSS.
Il servizio prevede il collegamento dell’utente ad una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, tramite l’installazione presso il domicilio di un dispositivo collegato alla linea telefonica fissa e dotato di radiocomando da indossare al collo oppure al polso.
Il servizio prevede anche la componente di telecontrollo, dove è la Centrale Operativa che si mette in contatto con l’utente, due volte alla settimana, per conoscere le sue condizioni e per effettuare la prova del dispositivo. In caso di necessità, l’utente può mettersi in contatto con la Centrale Operativa semplicemente premendo il pulsante rosso del radiocomando. Alla ricezione dell’allarme la Centrale Operativa verifica i bisogni dell’utente e procede con l’intervento delle persone di riferimento e, se necessario, dei soccorritori istituzionali (118, Vigili del Fuoco, ecc.).
Come fare
Per attivare il servizio, il cittadino può rivolgersi al Comune di residenza, al quale andrà presentata l'istanza di attivazione.
La presentazione della domanda al Comune di Castelfranco Veneto può essere fatta secondo una delle seguenti modalità:
- consegna presso l'Ufficio Servizi Sociali nei seguenti orari di apertura al pubblico della segreteria:
- lunedì: 10:00 - 12:30
- martedì: 10:00 - 12:30
- giovedì: 10:00 - 12:30 e 16:00 - 17:00
- venerdì: 10:00 - 12:30 - a mezzo posta elettronica all’indirizzo email attivitasociali@comune.castelfranco-veneto.tv.it
Cosa serve
Per usufruire del servizio, è necessario:
- possedere un'utenza di linea fissa;
- compilare il modulo per la richiesta attivazione.
Cosa si ottiene
Il servizio di:
- telecontrollo, consistente in una telefonata settimanale per la verifica della validità del servizio e della relazione con l'utente;
- telesoccorso, consistente nella possibilità in caso di bisogno di avere un contatto diretto con la centrale operativa che attiva procedure di soccorso adeguate.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento nel corso dell’anno e rimane valida fino a disdetta.
Il servizio verrà attivato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Quanto costa
L'attivazione del servizio è gratuita.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Assistenza Sociale, ERP, Asilo Nido.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni visitare la sezione dedicata nel sito della Regione Veneto.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella contributi e benefici economici
- Informativa servizio telesoccorso
- Informativa privacy telesoccorso
- Domanda di contributo barriere architettoniche
-
Vedi altri 6
- Regolamento su criteri di installazione nuovi apparecchi Gioco d'Azzardo
- Modulo domanda Caregiver familiari
- Modulo attivazione servizio telesoccorso, telecontrollo e telemonitoraggio
- Regolamento per l'erogazione interventi economici Servizi Sociali
- Regolamento accesso alle prestazioni sociali agevolate
- Regolamento servizio di assistenza domiciliare
-
Notizie
- Questionario di interesse - Progetto 1000 giorni
- Corso Base Amministrazione di Sostegno - Maggio Giugno 2025
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2024 (bando 2025)
- Borse di studio a favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito di delitti di genere e a sfondo sessuale a.s.2025-2026
-
Vedi altri 6
- ASSEMBLEA SINDACALE del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.
- Avviso pubblico per la concessione di voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (ATS VEN_08)
- ASSEMBLEA SINDACALE del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.
- Serate formative "Genitori si diventa: una palestra per crescere insieme"
- Bando di concorso anno 2024 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica - aggiornamento