Progetto Lettura 2025/2026

Il Progetto Lettura è l'insieme di tutte le iniziative proposte dalla Biblioteca Comunale per promuovere la lettura come pratica quotidiana e continua. È rivolto agli studenti e insegnanti delle classi di ogni ordine e grado del territorio.


Progetto lettura

Biblioteca Ragazzi

Email: ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
Tel: 0423 735690 – 691


Periodo di svolgimento attività: ottobre 2025 – maggio 2026
Tutte le attività sono gratuite e su prenotazione.

Per prenotare è necessario compilare il Modulo di prenotazione ed inviarlo a ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

 

Attività rivolte alle classi

La Biblioteca: prima visita guidata alla biblioteca per imparare ad orientarsi tra i documenti, le sezioni, le collocazioni e i servizi offerti (prestito, consultazione, reference, prestito ILL ecc.). Primo approccio al catalogo online della biblioteca e del sistema bibliotecario provinciale (TVB Bibliotechetervigiane), regionale (BinP) e nazionale (Opac SBN). Accenno alle collezioni “di pregio” della biblioteca (libri antichi, manoscritti, mappe storiche, fotografie, ecc.).
La visita è strutturata in base alla fascia di età dei ragazzi.

  • A chi è rivolta l’attività: a tutte le classi di ogni ordine e grado.
  • Durata: un’ora e mezza per la visita e mezz’ora per l’eventuale prestito di libri/dvd ecc.
  • Prenotazione: da effettuare almeno un mese prima della visita.

Scelgo il mio libro: la classe viene in biblioteca, a cadenza periodica, per curiosare tra gli scaffali, scoprire le ultime novità e prendere in prestito i libri preferiti (senza visita guidata strutturata). A conclusione della visita è possibile, su richiesta dell’insegnante, ascoltare una lettura ad alta voce a cura delle bibliotecarie.

  • A chi è rivolta l’attività: a tutte le classi di ogni ordine e grado.
  • Durata: un’ora e mezza per la visita e il prestito di libri/dvd, mezz’ora per la lettura ad alta voce.
  • Prenotazione: da effettuare almeno un mese prima della visita.

La biblioteca in classe: gli insegnanti interessati possono, in collaborazione con le bibliotecarie, chiedere la consegna presso il loro plesso scolastico, di una scatola tematica di libri per gli alunni della propria classe. I libri sono selezionati dalle bibliotecarie in base agli argomenti suggeriti dagli insegnanti e alla fascia di età degli studenti.

  • A chi è rivolta l’attività: a tutte le classi di ogni ordine e grado.
  • Frequenza: le scatole tematiche vengono consegnate e ritirate dalle bibliotecarie con frequenza stabilita insieme agli insegnanti.
  • Prenotazione: da effettuare almeno un mese prima della consegna.

 

Attività rivolte agli insegnanti

Bibliografie estive 2026: incontri di presentazione delle bibliografie estive proposte dai bibliotecari delle 13 biblioteche del Polo bibliotecario di Castelfranco Veneto. I titoli presentati sono letti durante l’anno dai bibliotecari e selezionati in base ai seguenti criteri: novità librarie presenti in biblioteca (edizione 2024-2025), autori premiati, storie accattivanti e adeguate ad una lettura estiva. Le bibliografie sono divise per fascia di età.

Gli incontri possono essere rivolti anche alle classi di studenti.

Periodo: aprile-maggio 2026

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, ore 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri