Archivio storico – storia e consistenza

L’Archivio storico comunale di Castelfranco Veneto conserva più di 5.000 pezzi tra buste, faldoni, registri, fascicoli, mazzi, scatole e filze con documenti che coprono un arco cronologico che dalla prima metà del XIV secolo arriva fino al 1950.

Sono molti i fondi che nel corso degli anni hanno arricchito il patrimonio archivistico ospitato nei depositi della Biblioteca comunale: l’Archivio del Monte di pietà, del Teatro Accademico, della Congregazione di carità, dell’Ospedale di san Giacomo, della Società di pubblica lettura e dell’Accademia dei Filoglotti, le serie miscellanee delle pergamene, mappe e disegni, ecc.

L’Archivio Storico del Comune di Castelfranco Veneto si articola in due distinte sezioni.
La prima, conservata presso la Biblioteca Comunale  relativa al materiale di Antico Regime (1446-1797, con documenti fino al 1808):
la sezione è distinta in due fondi: Archivio del Podestà (1553-1805) e Archivio di Comunità (1446-1808), a loro volta articolati in serie come di seguito indicato:

Archivio del Podestà, 1553 – 1805 (Fondo)
-Protocollo, 1726 – 1796 (Serie)
-Reggimenti, 1553 – 1797 (Serie)
-Ufficio cause pie, 1768 – 1805 (Serie)
-Ufficio di sanità, 1736 – 1801 (Serie)

Archivio della Comunità, 1446-1808 (Fondo)
-Consiglio maggiore e Consiglio minore, 1514-1807 (Serie)
-Provvederia, 1724-1803 (Serie)
-Consigli dei Distrettuali. Libri, 30/09/1668 – 1805 (Serie)
-Consigli del Clero. Libro, 01/08/1724 – 21/08/1804 (Serie)
-Estimo, 1490-1794 (Serie)
-Comunità processi, 1518-1732 (Serie)
-Sentenze pubbliche in memoria, 1493-1691 (Serie)
-Scancelli, 1446-1724 (Serie)
-Varia, 1609-1808 (Serie)

La seconda sezione dell’Archivio Storico del Comune di Castelfranco Veneto conserva gli Archivi Pre-unitari e Unitari (1797-1950, con documenti dal 1637).
La sezione si articola nelle seguenti serie:

Archivi Pre-unitari e Unitari
-Organi di governo
-Amministrazione generale
-Contabilità e Finanza
-Spedalità
-Servizi demografici
-Servizi tributi
-Servizio elettorale
-Leva

 


 

Come fare per consultare il  materiale archivistico

La consultazione dei documenti relativi ai fondi della Sezione Archivi Unitari e Preunitari (1797-1950) è possibile unicamente su prenotazione, nei seguenti orari:

Mercoledì: 14.00-18.00
Giovedì: 10:00-13.00 e 14:00-18:00
Venerdì: 10:00-13:00

La consultazione dei documenti d’archivio comporta la compilazione di una domanda di ammissione e di apposita richiesta per i pezzi  da consultare.
L’ammissione richiede l’esibizione di un documento di identità ed è strettamente personale.
Il responsabile del servizio si riserva di escludere dalla consultazione il materiale archivistico in corso di inventariazione e di restauro o in cattivo stato di conservazione.

Contatti

Tel +39 0423 735676
Mail – archiviostorico@comune.castelfranco-veneto.tv.it

 

Clicca per accedere al portale dedicato:

Inventario Archivio storico Comune di Castelfranco Veneto

 

 

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, ore 17:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri