ICD – Impegnativa di cura domiciliare
-
Servizio attivo
L’Impegnativa di cura domiciliare mira a garantire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti sia attraverso l’assegnazione di un contributo economico, sia attraverso l’assegnazione di un monte ore di prestazioni o di servizi.
A chi è rivolto
Nuclei familiari con persone non autosufficienti, disabili o anziane residenti nel territorio comunale di Castelfranco Veneto.
Descrizione
L'ICD (Impegnativa di Cura Domiciliare) istituita con DGR Veneto 1338 30/07/2013 è un contributo erogato in forma economica o di servizi destinato alle persone non autosufficienti, assistite al proprio domicilio. Serve ad acquistare direttamente prestazioni di supporto e assistenza nella vita quotidiana, ad integrazione delle attività di assistenza domiciliare dell’ULSS.
Sono previste diverse tipologie di contributo.
L'assegnazione è basata su graduatorie per gravità di bisogno assistenziale e situazione economica rilevata con l’ISEE.
Come fare
La domanda va presentata al Comune dai diretti interessati, dai familiari o da persone che ne hanno la rappresentanza.
Cosa serve
Per richiedere il servizio, è necessaria la seguente documentazione:
- scheda di valutazione SVAMA semplificata compilata dal medico di medicina generale e dall’assistente sociale;
- attestazione Isee (Indicatore situazione economica equivalente) rilasciato dai Caaf, in corso di validità.
- fotocopia del documento di identità del richiedente, in corso di validità;
- coordinate IBAN.
Cosa si ottiene
L'erogazione di contributi economici oppure servizi alla persona.
Tempi e scadenze
Non è previsto un termine entro il quale presentare la domanda.
I tempi per l'ottenimento verranno indicati dall'Ufficio Assistenza Sociale, ERP e Asilo Nido, dopo aver verificato l'idoneità dell'istanza.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Assistenza Sociale, ERP e Asilo Nido.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Vincoli
Sarà obbligo del richiedente o della persona di riferimento comunicare tempestivamente le variazioni intervenute rispetto ai dati comunicati nella domanda.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni visitare la sezione dedicata nel sito della Regione del Veneto.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tabella contributi e benefici economici
- Informativa servizio telesoccorso
- Informativa privacy telesoccorso
- Domanda di contributo barriere architettoniche
-
Vedi altri 6
- Regolamento su criteri di installazione nuovi apparecchi Gioco d'Azzardo
- Modulo domanda Caregiver familiari
- Modulo attivazione servizio telesoccorso, telecontrollo e telemonitoraggio
- Regolamento per l'erogazione interventi economici Servizi Sociali
- Regolamento accesso alle prestazioni sociali agevolate
- Regolamento servizio di assistenza domiciliare
-
Notizie
- Bando di concorso speciale per l’assegnazione di n. 8 “Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000” realizzati nel comune di Castelfranco Veneto – Borgo Treviso
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2025
- 1000 Giorni di Noi: un dialogo aperto sull’educazione con gentilezza
- Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione di un Ente accreditato che si faccia proponente di un progetto ai sensi della DGR n. 827 del 15 luglio 2025 “Percorsi di Accompagnamento alla Crescita”
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di Enti del Terzo Settore per co-progettazione e successiva definizione e realizzazione di interventi, presso ex casa Cattani, di attivazione e gestione asilo notturno, co-housing, pronto intervento sociale
- Questionario di interesse - Progetto 1000 giorni
- Corso Base Amministrazione di Sostegno - Maggio Giugno 2025
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2024 (bando 2025)
- Borse di studio a favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito di delitti di genere e a sfondo sessuale a.s.2025-2026
- Assemblea Sindacale del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.