A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni dei comuni di Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago che necessitano di rivolgersi al Tribunale di Treviso per pratiche di volontaria giurisdizione.
Come fare
Per l'invio di ricorsi e rendiconti periodici per Amministrazioni di Sostegno e altre istanze di Volontaria Giurisdizione, è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio di Prossimità.
Cosa serve
Per la richiesta del servizio e l'invio di depositi telematici al Tribunale, è necessario consegnare all'ufficio:
- al primo accesso: modulo 1 (e relativi allegati)
- per la presentazione del ricorso di apertura dell'amministrazione di sostegno: moduli 2, 3 (e relativi allegati);
- per la presentazione del rendiconto annuale da parte dell'Amministratore di Sostegno: moduli 2, 4 (e relativi allegati);
- per la presentazione di un'istanza generica da parte dell'Amministratore di Sostegno: moduli 2, 5 (e relativi allegati);
- per la presentazione di una richiesta di atti di straordinaria amministrazione da parte dell'Amministratore di Sostegno: moduli 2, 6 (e relativi allegati);
- per la presentazione dell'inventario iniziale di patrimonio da parte dell'Amministratore di Sostegno: moduli 2, 7 (e relativi allegati);
- per la presentazione dell'accettazione dell'eredità pervenuta al minore con beneficio di inventario nell'interesse del minore: moduli 2, 8 (e relativi allegati).
Cosa si ottiene
Supporto nel predisporre il ricorso e deposito pratica.
Tempi e scadenze
Tempo reale (su appuntamento).
Quanto costa
Non è previsto alcun costo per il procedimento.
Procedure collegate all'esito
Per conoscere l'esito della richiesta rivolgersi all'Ufficio di Prossimità.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella contributi e benefici economici
- Informativa servizio telesoccorso
- Informativa privacy telesoccorso
- Domanda di contributo barriere architettoniche
-
Vedi altri 6
- Regolamento su criteri di installazione nuovi apparecchi Gioco d'Azzardo
- Modulo domanda Caregiver familiari
- Modulo attivazione servizio telesoccorso, telecontrollo e telemonitoraggio
- Regolamento per l'erogazione interventi economici Servizi Sociali
- Regolamento accesso alle prestazioni sociali agevolate
- Regolamento servizio di assistenza domiciliare
-
Notizie
- Bando di concorso speciale per l’assegnazione di n. 8 “Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000” realizzati nel comune di Castelfranco Veneto – Borgo Treviso
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2025
- 1000 Giorni di Noi: un dialogo aperto sull’educazione con gentilezza
- Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione di un Ente accreditato che si faccia proponente di un progetto ai sensi della DGR n. 827 del 15 luglio 2025 “Percorsi di Accompagnamento alla Crescita”
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di Enti del Terzo Settore per co-progettazione e successiva definizione e realizzazione di interventi, presso ex casa Cattani, di attivazione e gestione asilo notturno, co-housing, pronto intervento sociale
- Questionario di interesse - Progetto 1000 giorni
- Corso Base Amministrazione di Sostegno - Maggio Giugno 2025
- Programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2024 (bando 2025)
- Borse di studio a favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito di delitti di genere e a sfondo sessuale a.s.2025-2026
- Assemblea Sindacale del Personale del Comune di Castelfranco Veneto.