Contributo Regionale Borsa di studio A.S. 2024/2025

Dettagli della notizia

Si tratta di un contributo regionale a favore delle studentesse ed degli studenti residenti in Veneto iscritti agli Istituti della Scuola secondaria di 2°, statali e paritari, del sistema nazionale di istruzione per a.s. 2024/2025.

Data:

25 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

DI COSA SI TRATTA E A CHI E RIVOLTO

Con DGR n. 138 del 10/02/2025 la Regione del Veneto ha pubblicato un contributo denominato "Borse di Studio" rivolto alle studentesse ed agli studenti, residenti in Veneto, che frequentano le scuole secondarie di 2° statali e paritarie nell'a.s. 2024-2025.

Lo studente deve appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 fino ad € 15.748,78.

La borsa di studio è concessa per le spese di acquisto dei libri di testo, per la mobilità e il trasporto, per l’acquisto di beni e servizi di natura culturale. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.

CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente o da quest'ultimo se maggiorenne.

COSA SERVE PER FARE LA RICHIESTA

La domanda si presenta online accedendo con la propria identità digitale (SPID, CIE - Carta d'identità elettronica- o CNS -Carta Nazionale dei Servizi) accedendo al link:

https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/borse_di_studio

Il richiedente dovrà essere in possesso di ISEE 2025 e del codice meccanografico del plesso scolastico frequentato dallo studente per il quale si presenta la richiesta.

Le domande potranno essere presentate dal 03/03/2025 ed entro le ore 12:00 del 04/04/2025.

IMPORTO DELLA BORSA DI STUDIO ED EROGAZIONE DEL BENEFICIO

L'importo della borsa di studio , di misura non inferiore ad € 150,00 e non superiore ad € 500,00, sarà determinato in base alle domande accolte e alle risorse disponibili e verrà successivamente erogato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Per i dettagli sull'avviso regionale e per compilare la domanda scansiona il QR CODE.

Per chi non possiede un computer a casa presso la Biblioteca Comunale è a disposizione degli cittadini un PC.

 

L'Ufficio Scuola del COMUNE è a disposizione per informazioni e chiarimenti ai numeri: 0423/735671 - 735672

 

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, ore 08:56

Skip to content