Carta d’Identità Elettronica – dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria per viaggiare all’estero

Dettagli della notizia

La Carta d'Identità rilasciata su modello cartaceo non sarà più valida per l'espatrio a partire dal 03/08/2026 per effetto del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea.

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione continua e investe anche la cittadinanza: a partire dal 3 agosto 2026 infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida per espatriare, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica), documento disponibile in tutti i Comuni italiani dal 2019.

La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 a prescindere dalla data di scadenza della Carta d'Identità Cartacea al fine di garantire da un lato maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.

Si informa che per chiedere rilascio della nuova CIE è sufficiente visitare la pagina al seguente link https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/servizio/carta-didentia-elettronica-cie/ dove è possibile prendere appuntamento direttamente sull'agenda ministeriale, in alternativa è possibile contattare telefonicamente l'ufficio anagrafe al numero 0423735507.

La consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata a casa del richiedente o presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi tramite raccomandata. Tale documento si rivela fondamentale non soltanto per i viaggi oltre confine, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, ore 11:26