Elenco Manifestazioni
19 dicembre 2022
13 letture per 13 biblioteche
Maura Nadalin in viaggio tra le biblioteche del Polo per regalare storie a bambini di tutte le età
VIVA VIVA LA BEFANA!...
12 dicembre 2022
Atmosfere natalizie sulle note dell'arte
Domenica 18 dicembre 2022 ore 17:00
CHIARA SBRISSA
legge poesie tratte dal libro
Ti racconterò di quando , Laura...
30 novembre 2022
Incontri invernali con opere e scrittori
IN NOME DELLA MADRE Una lettura originale tratta dal romanzo di Erri De Luca
Musiche di N. Boulanger, M. De Falla, F. Schubert, J.S....
25 novembre 2022
Letture e narrazioni in biblioteca ragazzi
Sabato 3 dicembre 2022 – ore 10:30 STORIE DI AMICIZIA con Paola e Cinzia di Schiribizzo Per...
25 novembre 2022
LEGGIMI UNA STORIA CON OCCHI, CUORE E VOCE
Quattro incontri sulla lettura ad alta voce a cura di Susi Danesin
Il corso servirà a formare lettori volontari che promuoveranno...
17 novembre 2022
Sabato 26 novembre 2022 - ore 16:30
Egidio Ceccato presenta il libro
Giangiacomo Feltrinelli. Un omicidio politico, Castelvecchi 2018
Dialoga con l'autore Guido...
31 ottobre 2022
Giovedì 10 novembre 2022 - ore 20:45
Biblioteca comunale Castelfranco Veneto
VALERIA CORCIOLANI presenta il romanzo Di rosso di luce , Rizzoli 2022,...
22 ottobre 2022
Lunedì 31 ottobre 2022 - ore 16:30
Letture DA PAURA e Laboratorio creativo ispirato ad un'idea di Hervé Tullet
Per bambini 5-8 anni
Posti limitati, prenotazione...
3 ottobre 2022
12 - 26 OTTOBRE PEDAGOGICO
Un Progetto per coltivare la cultura del libro e della lettura dedicato ai bambini, ai ragazzi e agli adulti che li accompagnano nel loro percorso di...
29 settembre 2022
Giovedì 6 ottobre 2022 - ore 20:45
Biblioteca comunale Castelfranco Veneto
Alice Basso presenta il romanzo Una stella senza luce , Garzanti 2022...
19 settembre 2022
Maratona di lettura IL VENETO LEGGE 26 settembre - 2 ottobre 2022
La Biblioteca comunale dedica la Maratona di Lettura a Dino Buzzati con l’intento di offrire un...
28 luglio 2022
La biblioteca comunale resterà chiusa per la pausa estiva dall' 8 al 15 agosto 2022 . Riaprirà regolarmente il 16 agosto.
Nello stesso periodo chiuderà anche la sala...
10 giugno 2022
La Biblioteca, in collaborazione con l’ASI Veneto, Asi Fitness e con Associazione Culturale Gooliver, propone un laboratorio gratuito di produzione di booktrailer rivolto ai ragazzi tra i...
6 giugno 2022
Si avvisano gli utenti che la Biblioteca resterà chiusa al pubblico nelle mattine di mercoledì 8 e 15 giugno 2022 per un corso di aggiornamento del personale....
1 giugno 2022
Il poeta Giancarlo Zizzola presenta e dialoga con Antonio Facchin, uno dei protagonisti della poesia italiana sullo scorcio del Novecento, autore di apprezzate raccolte poetiche, vincitore nel...
19 maggio 2022
Tre appuntamenti con letture animate e laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni per esplorare e conoscere la Biblioteca e il Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto....
26 aprile 2022
1922_2022 Mario Lodi il Maestro della speranza.
I bambini, i libri, l'arte, la biblioteca: una rivoluzione!
7 - 21 MAGGIO 2022
Un Progetto per coltivare la cultura del...
26 aprile 2022
LA BICICLETTA IN BIBLIOTECA Sport, turismo, e sostenibilità
Tre eventi organizzati da FIAB e dalla Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto per parlare della bicicletta e...
19 aprile 2022
Selezione di libri per ipovedenti e dislessici donati dall'Associazione B.I.I. Onlus (Biblioteca italiana per ipovedenti) di Treviso
Biblioteca comunale - VIVA VIVA LA BEFANA!
Biblioteca comunale - POESIA E MUSICA
Biblioteca comunale - Winter&Writers 2022
NATALE IN BIBLIOTECA 2022
Biblioteca comunale - CORSO PER LETTORI VOLONTARI
Biblioteca comunale - Incontro con l'autore EGIDIO CECCATO
Biblioteca comunale - GIALLO IN CASTELLO
Biblioteca comunale - MONSTER GAME
Biblioteca comunale - 100 MARIO LODI
ALICE BASSO - incontro con l'autore
ORSI E STORIE, MIRACOLI E MISTERI Omaggio a Dino Buzzati
CHIUSURA ESTIVA
STORIE DIGITALI in BIBLIOTECA
CHIUSURA BIBLIOTECA
Incontro con lo scrittore ANTONIO FACCHIN
ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI CASTELFRANCO
100 MARIO LODI
LA BICICLETTA IN BIBLIOTECA
Libri per ipovedenti e dislessici