News

Mercoledi 8 marzo ore 20.45 Teatro Accademico

.

SCIOPERINA

monologo di e con Francesca Brotto

regia – Francesca Brotto e Tomaso Nardin

tratto dal libro di Andrea Dapporto “Scioperina”

Storia di una bambola e di donne in lotta per la dignità del lavoro

.

Vèra è una partigiana contemporanea che imbraccia fiori anziché armi.

Ogni giorno regala alle persone i “papaveri dei diritti” per esortarle a difendersi dallo sfruttamento e dagli abusi sul luogo di lavoro. Vuole che capiscano che, senza che ce ne rendiamo conto, pian piano stiamo perdendo i diritti faticosamente conquistati in passato.

Mentre confeziona i fiori, con vivacità e ironia, narra una vicenda accaduta a Treviso a metà degli anni ‘70. È la storia di un nutrito gruppo di giovani donne che hanno combattuto per ottenere un contratto di lavoro.

Vèra al tempo aveva solo tre anni ma conosce bene la storia: sua mamma era una delle protagoniste e la portava con sé a scioperi, manifestazioni e assemblee.

La forza, la determinazione e il desiderio di emancipazione di quelle donne le hanno insegnato che le ingiustizie e le discriminazioni vanno combattute, sempre.

4

Data creazione: 22-02-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 23-02-2023