I.M.U. - Imposta municipale Propria
ACCONTO I.M.U. 2022 da versare entro 16/06/2022 e SALDO I.M.U. 2022 da versare entro 16/12/2022
clicca qui per calcolare l'imposta
AVVERTENZE PER IL CALCOLO
- ABITAZIONE PRINCIPALE: NON SI DEVE CALCOLARE L'IMPOSTA SULL'ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE ECCETTO QUELLE DI CATEGORIA A1/A8/A9;
- TERRENI AGRICOLI: NON SI DEVE INSERIRE IL FLAG SUL CAMPO "CONDUZIONE DIRETTA" ALTRIMENTI IL CALCOLO DELL'IMPOSTA DOVUTA RISULTA ERRATO;
Per calcolare l'IMU è necessario conoscere la rendita catastale dei fabbricati posseduti e in pochi passaggi è possibile ottenere il conteggio e la stampa del Modello F24 necessario per il versamento.
Per verificare la correttezza della rendita degli immobili posseduti è inoltre possibile, conoscendo i riferimenti catastali di ciascun immobile (sezione, foglio, mappale, subalterno) ricavabili dagli atti di acquisto (successioni, donazioni, compravendite), effettuare una visura presso il sito dell'agenzia del territorio.
Si consiglia di stampare la situazione patrimoniale su cui sono stati fatti i conteggi archiviandola con la quietanza di pagamento.
Descrizione
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA: Procedimento diretto ad analizzare le situazioni dei contribuenti verificandone le proprietà immobiliari e gli eventuali diritti reali e/o agevolazioni , riduzioni, esenzioni. Bonifica della situzione dichiarata finalizzata al corretto assolvimento dell'imposta, elaborazione del pagamento
Aliquote
0,60 % (per cento) |
Abitazione principale (Categ. A1, A8, A9) e relative pertinenze (Categ. C2, C6, C7) Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile. |
---|---|
€ 200,00 |
Detrazione per abitazione principale Dall’imposta dovuta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, €.200,00 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. |
0,46 % (per cento) |
ABITAZIONI E RELATIVE PERTINENZE DATE IN USO GRATUITO A PARENTI IN LIEA RETTA FINO AL PRIMO GRADO alle seguenti condizioni: |
0,46 % (per cento) |
ABITAZIONI E RELATIVE PERTINENZE CONCESSE IN COMODATO A PARENTI IN LINEA RETTA FINO AL PRIMO GRADO |
0,46 % (per cento) |
Alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti Autonomi case popolari con patto di futura vendita e riscatto |
1,06 % (per cento) |
Abitazioni e relative pertinenze diverse dall'abitazione principale |
0,76 % (per cento) |
Altri Immobili (Terreni agricoli, aree edificabili, ecc.) |
0,86 % (per cento) |
Fabbricati di Categoria D (escluso D/10), Categoria C/1 (Negozi) e Categoria A/10 (Uffici) |
0,65 % (per cento) |
Fabbricati di Categoria C/1 – Negozi Sfitti |
0,10 % (per cento) |
Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusi fabbricati di categoria D/10) |
INFORMATIVA IMU |
Per INFORMAZIONI più dettagliate su scadenze e modalità di versamento scaricare l'informativa sotto riportata |
REGOLAMENTO |
Con delibera del Consiglio Comunale n. 61 del 27 Luglio 2020 è stato approvato il Regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria (IMU) |
DICHIARAZIONE |
Con decreto del Ministero Economia e Finanze del 30/10/2012 è stato approvato il MODELLO DI DICHIARAZIONE IMU.
|
DICHIARAZIONE USO GRATUITO |
DICHIARAZIONE IMU PER USO GRATUITO/COMODATO A PARENTI DI PRIMO GRADO |
AREE EDIFICABLI |
Con delibera della Giunta Comunale n. 65 del 22/03/2021 sono stati approvati i NUOVI VALORI delle aree fabbricabili ai fini dell'IMU per l'anno 2021 |
Come si paga
- Tramite modello F24
Rimborsi
Ufficio di competenza
UFFICIO TRIBUTI
VIA FM PRETI 36 31033 CASTELFRANCO VENETO TV
tel 0423/735565
fax 0423/735579
e-mail tributi@comune.castelfrancoveneto.tv.it
pec comune Castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it