... PAGINA IN COSTRUZIONE ...
Progetto "Tina Anselmi, una vita per la Repubblica"
L’Amministrazione comunale intende celebrare l’on. Tina Anselmi, concittadina di noto e apprezzato impegno politico a livello nazionale.
A tal fine è in fase di svolgimento un programma di attività, alcune già svolte nel corso dell’anno 2022 e altre in svolgimento nel 2023.
Si vuole ricordare Tina Anselmi perché con il suo incarico politico, sindacale e sociale ha contribuito alla crescita del Paese. L’Anselmi è nata ed ha sempre vissuto a Castelfranco Veneto dove è anche sepolta, ed è nei vivi ricordi di tanti castellani.
Il programma di attività, coinvolge sia altri soggetti pubblici sia enti privati. Lo scopo è quello di includere diverse tipologie di destinatari: studenti, docenti, cittadini, storici, esperti, personale sanitario, sindacati… in modo che ciascuno possa beneficiarne e possa contribuire con le proprie conoscenze ad arricchirlo.
Una breve biografia di Tina Anselmi CLICCA QUI
EVENTI
![]() |
19 maggio 2022 CONVEGNO "La giovane Tina Anselmi" in Teatro Accademico con Mauro Pitteri, storico, "Le scelte di Tina: dalla azione cattolica alla Cisl" e con Maria Teresa Sega, storica, "La staffetta Gabriella". VIDEO: LA PARTIGIANA TINA, INTERVISTA A TINA ANSELMI (2004) il video è contenuto nella registrazione del convegno. Il convegno è stato trasmesso in streaming sul canale YouTube del Teatro Accademico e sul canale YouTube Cisl Veneto e la registrazione è disponibile CLICCA QUI l'ingresso al convegno è stato gratuito Evento svolto con il patrocinio del MIUR (Ministero dell'Istruzione e del Merito) e in collaborazione con CISL Veneto. |
|
30 giugno 2022 "Museo Opera del Duomo - Auditorium Tina Anselmi" Parrocchia, Diocesi, Comune di Castelfranco Veneto e Conservatorio insieme per un progetto innovativo. La sinergia tra Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio di Musica il progetto di completamento dei lavori dell'ex sala parrocchiale. Il 30 giugno 2022, i quattro enti hanno firmato, simbolicamente nel luogo in cui sorgerà la nuova struttura, un accordo di collaborazione per il completamento del compendio. Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio si sono impegnati, nell'ambito delle proprie competenze, a recuperare finanziamenti per la chiusura dei lavori. L'auditorium poi sarà utilizzato come sala concerti legati alla formazione e conferenze per scopi pubblici e comunitari. |
|
Castelfranco Veneto set cinematografico per le riprese del film tv su Tina Anselmi da martedì 30 agosto a sabato 3 settembre 2022. Tina Anselmi è interpretata da Sarah Felberbaum; film prodotto da ‘Bibi Film’ di Angelo Barbagallo. Benchè il Comune di Castelfranco Veneto non abbia collaborazioni con la produzione cinemafografica, l'evento viene citato in quanto il Comune ha avuto il piacere di ospitare le registrazioni proprio in un periodo in cui stava svolgendo eventi dedicati a Tina Anselmi. E per quanto di competenza, si è adoperato per soddisfare le esigenze connesse allo svolgimento delle riprese. |
![]() |
FORMAZIONE PER DOCENTI in materia di Tina Anselmi Tra le varie iniziative è stato previsto un corso di formazione, offerto gratuitamente ai docenti, per il quale è stato concesso anche il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Ambito Territoriale di Treviso, destinato prioritariamente a docenti delle scuole secondarie di secondo grado (ma aperto a tutti i docenti) ed erogato dall’Archivio Flamigni con sede in Roma. Il titolo del corso è il seguente: "Tina Anselmi e il lungo cammino della democrazia in Italia. Dalla fine della guerra agli anni Ottanta, la storia, l'impegno per i diritti in un Paese segnato dai terrorismi, dal crimine organizzato e dalla P2". Il programma formativo è svolto in collaborazione con il Centro documentazione Archivio Flamigni di Roma e curato da Benedetta Tobagi ed Ilaria Moroni, si svolge in tre incontri di due ore, in modalità a distanza (riunione in Zoom). Le lezioni si svolgeranno: lunedì 13 marzo 2023 ore 15.00 -17.00 lunedì 20 marzo 2023 ore 15.00 -17.00 lunedì 27 marzo 2023 ore 15.00 -17.00 E' possibile partecipare anche a singoli incontri. E' stata inviata una comunicazione ai dirigenti scolastici con richiesta di diffondere l'opportunità ai propri docenti. MODALITA' di PARTECIPAZIONE: nel caso qualche docente non abbia ricevuto comunicazione, può scrivere alle seguente email: sviluppo@comune.castelfranco-veneto.tv.it - Ufficio Sviluppo tel. 0423 735517 - per chiedere di partecipare (verrà inviato il link per riunione in Zoom). LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA. |
![]() |
CONVEGNO TINA ANSELMI, UNA VITA PER LA REPUBBLICA LA SANITA' SERVIZIO NAZIONALE Sabato, 25 marzo 2023, ore 09.30 ingresso gratuito e diretta straming il convegno è stato organizzato con la collaborazione della Fondazione Italia in Salute. Relatori: Avv. Maurizio Hazan, Avvocato Studio THMR Milano, Presidente della Fondazione Italia in Salute Maria Pia Garvaglia, esponente comitato scientifico Fondazione Italia in Salute, già Ministro della Sanità on. Federico Gelli, Presidente Onorario Fondazione Italia in Salute, Direttore Generale Sanità, Welfar e Coesione Sociale, Regione Toscana prof.ssa Fidelia Cascini, Responsabile ricerca Fondazione Italia in Salute, esperto della Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica, Ministero della Salute prof. Walter Ricciardi, Presidente Comitato Scientifico della Fondazione Italia in Salute. Presidente Missioni Border for Cancer, European Commission. E' stato presentato il video "Tina Anselmi e il Servizio Sanitario Nazionale", visibile nella registrazione del convegno. La REGISTRAZIONE del convegno è presente nel canale YouTube del Teatro Accademico CLICCA QUI
|