Risorse finanziarie
Il Servizio è articolato in 2 uffici:
Le principali competenze attribuite al Servizio Risorse Finanziarie sono:
- studio, formazione e gestione (variazione, assestamenti, verifiche, ecc.) dei documenti di bilancio annuale e pluriennale dell’Ente, nonché del conto consuntivo;
- rendicontazioni e certificazioni;
- attivazione e gestione a regime della contabilità economica;
- emissione, liquidazione e registrazione di fatture;
- emissione di mandati e reversali;
- gestione dei mutui;
- gestione dell’I.V.A.;
- gestione dei rapporti con la tesoreria;
- adempimenti fiscali e previdenziali;
- gestione del servizio economato;
- gestione procedure di acquisto e relativi impegni di spesa;
- gestione inventario beni mobili;
- gestione magazzino comunale;
- gestione autoparco;
- gestione oggetti smarriti.
Infine, sebbene non espressamente indicate, al servizio Risorse Finanziarie competono comunque (laddove dovute) le seguenti attività:
- l’istruzione e l’elaborazione di deliberazioni, determinazioni e ordinanze;
- l’elaborazione di statistiche per uso interno;
- gestione del P.E.G., la gestione finanziaria e contabile interna;
- la gestione della corrispondenza, del protocollo e dell’archivio interni;
- le attività di sportello e di informazione all’utenza;
- il rilascio di pareri, certificazioni, attestati o altri atti di competenza;
- la programmazione economico finanziaria e delle attività della sezione.