Protezione Civile
INDIRIZZO: Via Francesco Maria Preti, 44 31033 Castelfranco Veneto (TV)
ORARI:
Lunedì, Martedì e Venerdì ore 9.00-12.30 Giovedì ore 16.00-17.30
Per l'accesso all'ufficio si invita a prendere appuntamento telefonico.
CONTATTI
Tel: 0423.735727
Fax: 0423.735705
Mail: protezionecivile@comune.castelfranco-veneto.tv.it
In caso di emergenza, rivolgersi ai numeri:
in orario di ufficio: 0423.735727
fuori orario d'ufficio: 3483551489
Quando è attivato il servizio di Protezione Civile è inoltre attivo il seguente numero di telefono: 3292993682
RESPONSABILI
Arch. Luca Pozzobon - Responsabile Settore
Sindaco Stefano Marcon - Assessore Responsabile
COMPETENZE
Cos'è la Protezione Civile:
La Protezione Civile è un'organizzazione diffusa su tutto il territorio nazionale e gestita direttamente dagli enti locali con l'apporto prevalente di volontari. Il suo scopo è quello di rendere operativo un sistema capace di tutelare le persone, le strutture e l'ambiente dai rischi e dagli effetti causati dalle calamità naturali o da ogni altra situazione di emergenza.
A chi rivolgersi in caso di emergenza:
- in orario d'ufficio: 0423.735702 - 735726 - 735731
- fuori orario d'ufficio: 348.3551489
Quando è attivato il servizio di Protezione Civile
è inoltre attivo il seguente numero di telefono: 329.2993682
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
rischio trasposto sostanze pericolose
verbale delibera Consiglio Comunale
SITI COLLEGATI
Coordinamento Gruppo Volontari
Il Coordinamento nasce nel 2003 per volontà di una decina di gruppi di volontari che singolarmente agivano di concerto con l'Amministrazione Comunale nell'ambito della Protezione Civile. Attualmente Il Coordinamento, che conta oltre 100 volontari, ha sede presso l'edificio della Protezione Civile in via Lovara 6, negli spazi del COC (Centro Operativo Comunale)
Le associazioni che hanno dato vita al Coordinamento dei Volontari di Protezione Civile di Castelfranco Veneto sono:
- Croce Rossa Italiana
- Associazione Radio Club Brancaleone
- Associazione Nazionale Alpini
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
- Associazione Radioamatori Italiana
- Associazione Nazionale Carabinieri
- Canoa Club Castelfranco Veneto
- Associazione Castelfrancosub
In via Lovara, presso l'ex scuola di Agraria, il 1° luglio 2008 sono stati consegnati al Coordinamento la nuova sede e il magazzino giusto a fianco dell'edificio che ospita il magazzino del materiale di protezione civile del Comune.
Convenzioni con Associazioni di P.C.
Il 18 aprile 2013 presso la sede municipale di via F.M. Preti sono state firmate le nuove convenzioni di Protezione Civile con le tre associazioni di volontariato di Potezione Civile che maggiormente hanno collaborato con l'Amministrazione comunale nelle emergenze che hanno interessato il nostro territorio negli ultimi anni. Le associazioni di Volontariato di Protezione Civile che hanno firmato dle convenzioni con il Comune di Castelfranco Veneto sono:
- Nucleo di Volontariato e Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Castelfranco Veneto
- Associazione Radio Club Brancaleone Protezione Civile di Castelfranco Veneto
- Gruppo Alpini di Castelfranco Veneto della Sezione di Treviso dell' Associazione Nazionale Alpini
Il 5 marzo 2015 ha firmato la convenzione il
- Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell'Associazione Castelfrancosub
Il 16 aprile 2015 ha firmato la convenzione la
- Stazione del Veneto Orientale della 6^ Zona - Delegazione Speleologica del CNSAS - SASV