Accesso civico
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Castelfranco Veneto è il Segretario Generale, dott. Ivano Cescon.
Recapiti del responsabile della trasparenza:
- Posta elettronica: segretario.gen@comune.castelfranco-veneto.tv.it
- PEC: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
- Telefono: 0423 735 577
Accesso civico “semplice” concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Riferimenti normativi: D.Lgs. 14-3-2013 n. 33
Art. 5 Accesso civico a dati e documenti
1. L’obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
Modalità per l'esercizio del diritto di accesso civico:
- Istanza online: modalità più agevole sia per l’utente che per l’amministrazione. L’accesso è possibile tramite Identità digitale (SPID o CNS/CIE); in tal modo non serve stampare, firmare e ricaricare il modulo né allegare copia del documento di identità personale. È importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo INVIA. La domanda non inviata rimane nello stato “Bozza” e pertanto allo stato di non inviata.
- Compilazione dell’apposito modulo e invio con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
- posta elettronica: comune@comune.castelfranco-veneto.tv.it
- presentazione diretta all’Ufficio protocollo (negli orari di apertura al pubblico) presso la sede municipale
- posta ordinaria o raccomandata.
Il Comune non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito/residenza/domicilio da parte del concorrente o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o derivanti da forza maggiore
Accesso civico “generalizzato” concernente dati e documenti ulteriori
Riferimenti normativi: D.Lgs. 14-3-2013 n. 33
Art. 5 Accesso civico a dati e documenti
2. Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis (esclusioni e limiti all’accesso civico).
La domanda di accesso civico "generalizzato" va presentata all'ufficio che detiene i dati, i documenti e le informazioni con le seguenti modalità:
- Istanza online: modalità più agevole sia per l’utente che per l’amministrazione. L’accesso è possibile tramite Identità digitale (SPID o CNS/CIE); in tal modo non serve stampare, firmare e ricaricare il modulo né allegare copia del documento di identità personale. È importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo INVIA. La domanda non inviata rimane nello stato “Bozza” e pertanto allo stato di non inviata.
- Compilazione dell’apposito modulo e invio con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
- posta elettronica: comune@comune.castelfranco-veneto.tv.it
- presentazione diretta all’Ufficio protocollo (negli orari di apertura al pubblico) presso la sede municipale
- posta ordinaria o raccomandata.
Il Comune non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito/residenza/domicilio da parte del concorrente o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o derivanti da forza maggiore
Richiesta di riesame di istanza di accesso civico generalizzato
Registro degli accessi
Elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione, previsto dalle linee guida ANAC (Delibera 1309/2016).
Registro Accessi 2021 - 2° semestre
Data ultimo aggiornamento: 26-04-2022