Assistenza Sociale
INDIRIZZO : Via F.M. Preti, 36 - 31033 Castelfranco Veneto (Tv)
CONTATTI
Tel: 0423.735525 - 735518
Fax: 0423.735528
Mail: attivitasociali@comune.castelfranco-veneto.tv.it
PEC: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it
RESPONSABILI
Dott. Gianluca Mastrangelo - Responsabile Settore
Sindaco Stefano Marcon - Assessore Responsabile ad interim
APPUNTAMENTI
Per l'accesso all'ufficio si invita a prendere appuntamento telefonico.
Per l’appuntamento si prega di rivolgersi alla segreteria o alle persone interessate ai recapiti telefonici:
› SEGRETERIA
Tel: 0423.735525 0423.735518
ORARI SEGRETERIA:
Lunedì ore 10.00-12.30
Martedì ore 10.00-12.30
Mercoledì C H I U S O
Giovedì ore 10.00-12.30 e ore 16.00-17.00
Venerdì ore 10.00-12.30
› RESPONSABILE
Elena Tommasi
Tel: 0423.735526
ORARI:
La responsabile riceve su appuntamento
› ASSISTENTI SOCIALI:
Emanuela Nardi - Tel: 0423.735527
De Franceschi Katia - Tel: 0423.735595
Frigo Emanuela - Tel: 0423.735551
Anita Liviero - Tel: 0423.735663
ORARI:
Le assistenti sociali ricevono su appuntamento
COMPETENZE
-
L'ufficio assitenza sociale gestisce le attività socio-assistenziali rivolte alla generalità della popolazione residente nel comune e si occupa della gestione diretta dei casi di competenza nelle diverse aree (anziani — disabili — minori e adulti in carico ai servizi di psichiatria, tossicodipendenza e consultorio famigliare).
L'ufficio si occupa pure di:- affidi familiari;
- inserimento in comunità;
- situazioni familiari a rischio;
- collaborazione con ULSS 8 per l'inserimento dei disabili: inserimento in centri socio educativi e inserimento lavorativo
- Infine, gestisce il servizio di asilo nido comunale
SERVIZI
- Segretariato sociale
- Assistenza Domiciliare
- Sostegno economico, in base ai parametri previsti dalla legge e dal regolamento comunale
- Progetti sul miglioramento delle qualità della vita delle persone
- Progetti di avviamneto nuovi servizi rivolti al cittadino e alle famiglie
- Collaborazione con Enti Esterni (USLL e altri comuni) per progetti relativi alla prevenzione e al sostegno delle persone
MODULISTICA
-
Regolamento consulta terza età [32 KB]
REGOLAMENTI
Data ultimo aggiornamento: 06-10-2022