Indice
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
- Art. 1 - Comune di Castelfranco Veneto ente locale autonomo
- Art. 2 - Castelfranco Veneto, la castellana e i comuni vicini, gli enti sovracomunali, la Provincia, la Regione
- Art. 3 - La comunità di Castelfranco Veneto
- Art. 4 - Sede del comune e segni distintivi
- Art. 5 - Circoscrizione territoriale amministrativa comunale
- Art. 6 - Potestà regolamentare
- Art. 7 - Albo pretorio
TITOLO II - PARTECIPAZIONE POPOLARE
- Art. 8 - Istituti e iniziative di partecipazione popolare
CAPO I - ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
- Art. 9 - Libere forme associative
- Art. 10 - Registro comunale delle associazioni e del volontariato
- Art. 11 - Ruolo di istituzioni e organismi tradizionali
- Art. 12 - Consultazioni
- Art. 13 - Istanze, proposte e petizioni popolari
- Art. 14 - Referendum consultivo
- Art. 15 - Altre forme di consultazione
CAPO II - PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- Art. 16 - Partecipazione dei cittadini al procedimento amministrativo
CAPO III - DIRITTO DI ACCESSO E DI INFORMAZIONE
- Art. 17 - Pubblicità degli atti e diritto di accesso e informazione
- Art. 18 - Azione popolare
- Art. 19 - Diritto di informazione
TITOLO III - ORGANI ELETTIVI DEL COMUNE
- Art. 20 - Organi di governo
CAPO I - CONSIGLIO COMUNALE
- Art. 21 - Disposizioni generali
- Art. 22 - Consiglieri comunali
- Art. 23 - Dimissioni dalla carica di consigliere
- Art. 24 - Decadenza dalla carica di consigliere
- Art. 25 - Convocazione del consiglio comunale
- Art. 26 - Presidente del consiglio comunale
- Art. 27 - Regolamento sul funzionamento del consiglio comunale
- Art. 28 - Gruppi consiliari e conferenza dei capigruppo
- Art. 29 - Commissioni consiliari
- Art. 30 - Commissioni consiliari di indagine
- Art. 31 - Commissioni comunali
- Art. 32 - Commissione pari opportunità
CAPO II - GIUNTA COMUNALE
- Art. 33 - Composizione della giunta comunale
- Art. 34 - Nomina della giunta
- Art. 35 - Competenze della giunta comunale
- Art. 36 - Funzionamento della giunta comunale
- Art. 37 - Anzianità degli assessori
- Art. 38 - Cessazione dalla carica di assessore
CAPO III - SINDACO
- Art. 39 - Elezione del sindaco
- Art. 40 - Competenze del sindaco
- Art. 41 - Vice sindaco e deleghe agli assessori
- Art. 42 - Dimissioni del sindaco
CAPO IV - MOZIONE DI SFIDUCIA
- Art. 43 - Mozione di sfiducia
TITOLO IV - ORGANI BUROCRATICI
- Art. 44 - Principi generali
- Art. 45 - Il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi
- Art. 46 - Diritti e doveri dei dipendenti
- Art. 47 - Dirigenza
- Art. 48 - Incarichi dirigenziali e ad alta specializzazione
- Art. 49 - Segretario generale
- Art. 50 - Vice segretario generale
TITOLO V - FINANZA E CONTABILITA’
- Art. 51 - Disposizioni generali
TITOLO VI - CONTROLLO INTERNO
- Art. 52 - Controllo di gestione
- Art. 53 - Collegio dei revisori dei conti
TITOLO VII – EROGAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI
- Art. 54 - Principi generali
- Art. 55 - Società e organismi strumentali o partecipati dal Comune
- Art. 56- Istituzioni e aziende speciali
- Art. 57 - Nomina e revoca dei rappresentanti comunali e degli amministratori in enti, aziende e istituzioni
TITOLO VIII - COLLABORAZIONE TRA ENTI
- Art. 58 - Collaborazione con regione, provincia, enti sovracomunali e altri comuni nell’azione di programmazione
- Art. 59 - Cooperazione nella realizzazione degli interventi e nella gestione dei servizi
- Art. 60 - Forme concrete di cooperazione con altri enti
TITOLO IX - NORME TRANSITORIE E FINALI
- Art. 61 - Disposizioni finali e transitorie