Progetti sull’ambiente, territorio e cammino dell’Ufficio Ambiente

Attività e Progetti promossi dall'Ufficio Ambiente del Comune di Castelfranco Veneto


Online i progetti promossi dall’Assessorato all’ambiente e Attività produttive.

Le attività e i progetti che l’Assessorato all’Ambiente e Attività Produttive del Comune di Castelfranco Veneto, assieme all’ULSS n.8 propongono per il quinquennio 2016-2020 mirano a sensibilizzare differenti fasce della popolazione sull’importanza del cammino. Il camminare inteso quindi non solo come pratica salutistica ma anche come azione dell’uomo rispetto all’ambiente che lo accoglie.

Non riesco a meditare se non camminando. Appena mi fermo non penso più, e la testa se ne va in sincronia coi miei piedi”. (J.J. Rousseau)

Il castello dei bambini

Progetto promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Attività Produttive in collaborazione con l’Ulss n. 8 e la Cooperativa N.O.I. Onlus

È partito il progetto “Il castello dei bambini” dedicato alle scuole materne del Comune. Le brevi passeggiate intorno ai giardini pubblici, con lo sguardo rivolto al castello, simbolo e apparato scenografico urbano per la città ed i suoi abitanti, unite a momenti di riflessione e di gioco, permettono ai bambini di muovere i primi passi verso un percorso che diventa metafora di un primo contatto con la città degli adulti. Attraverso attività pratiche i bambini rielaborano in modo creativo l’esperienza e l’osservazione diretta, ricreando l’ambientazione del castello e mettendosi nei panni dei vari personaggi dell’epoca (dame, cavalieri, soldati).

Partecipano circa 270 bambini delle scuole materne del territorio.


Foglie d’erba: un progetto e un film a cura dell’Ufficio Ambiente

Progetto promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Attività Produttive

Una serie di appuntamenti dedicati agli anziani della Casa di Riposo “D. Sartor”, tra cui conferenze, camminate, incontri, mostre, con protagonisti anche i giovani studenti dell’Istituto Agrario, del Liceo Giorgione e del Liceo Artistico.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2024, ore 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content