Avviso ai professionisti
Piano di gestione del Rischio Alluvioni 2021-2027
Fiumi
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico dei bacini idrografici dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave e Brenta-Bacchiglione (PAI).
Proposta di aggiornamento delle previsioni del Piano ai sensi dell’articolo 6 comma 4 delle norme di attuazione.
L’Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave e Brenta-Bacchiglione sta ultimando, in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 649/2013, l’aggiornamento delle previsioni del P.A.I. relative alle “Zone di attenzione” – così come definite dall’articolo 5 – procedendo al loro stralcio o all’associazione della corrispondente classe di pericolosità idraulica e svolgendo, a tal fine, le fasi spettanti all’Amministrazione regionale relative all’istruttoria per la definizione della proposta di aggiornamento. Chiunque abbia un interesse concreto e attuale può presentare, entro 45 giorni dall’affissione dell’Avviso, le proprie osservazioni al Comune di Castelfranco Veneto.
Le tavole relative al programma di aggiornamento sono consultabili nel sito dell’Autorità di bacino:
http://www.adbve.it/Documenti/AREE_ATTENZIONE/index_AA.php?folder=VFJFVklTTy9DYXN0ZWxmcmFuY29fVmVuZXRv
L’Amministrazione comunale trasmetterà all’Autorità di Bacino e alla Regione, nei successivi 15 giorni, la relata di avvenuta pubblicazione corredata delle osservazioni pervenute nonché, ove lo ritenesse opportuno, delle proprie. Successivamente, acquisito il parere del Comitato Tecnico, si provvederà quindi all’emanazione del decreto di aggiornamento del Piano che avrà effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Laguna di Venezia
Piano Assetto Idrogeologico (PAI) del bacino scolante nella Laguna di Venezia.
Con deliberazione n. 401 del 31/03/2015 la Giunta Regionale ha adottato il Progetto di Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) del Bacino Scolante nella Laguna di Venezia – parte idraulica, pubblicato sul BUR n. 39 del 21/4/2015