News

28.10.2022 - XIX giornata nazionale del trekking urbano

L’Amministrazione comunale di Castelfranco Veneto aderisce alla XIX giornata nazionale del Trekking Urbano in programma lunedì 31 ottobre con il leitmotiv dal titolo “3, 2, 1… si va in scena a Castelfranco”.

«Un’altra bella occasione – spiega l’assessore al Turismo, Gianfranco Giovine - per conoscere meglio la nostra Città, provando a guardarla con occhi diversi, non certo quelli della frenesia del quotidiano. Verranno presentati con il supporto di alcuni attori, vari illustri concittadini nei luoghi che li hanno visti protagonisti, un’occasione unica per entrare nella storia di Castelfranco e delle sue eccellenze. L’invito quindi non è solo rivolto ai turisti ma anche ai castellani».

Si parte il primo pomeriggio nel doppio turno delle ore 14.30 e 15 con ritrovo all’Ufficio IAT nella sede di palazzo Preti. L’itinerario si sviluppa da borgo Treviso a Palazzo Barisan-Villa Renata dove verrà presentato il pittore, Giovan Battista Canal e l’esploratore Giovanni Battista Belzoni. Seguirà la visita a Casa Bordignon in cui si approfondirà la storia dell’artista Noè Bordignon. La passeggiata proseguirà per viale Italia e via Cornaro con l’introduzione da parte delle guide dello IAT-Pro Loco UNPLI Treviso di Agostino Steffani nella sua casa natale. Il medico Francesco Trevisan verrà proposto raggiungendo il Museo Casa Giorgione. In piazza Duomo verrà invece raccontata la figura di Giorgio Saviane che risiedeva proprio all’interno del Castello mentre nell’ultima tappa del percorso i presenti, davanti al Teatro Accademico, conosceranno la storia del musicista Pio Giusto e del mezzosoprano Miriam Pirazzini.

Il trekking, con una lunghezza del percorso di 2 km. avrà una durata prevista di 2 ore. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria all’Ufficio IAT (tel. 0423 735624 – email iat@comune.castelfranco-veneto.tv.it).

Data creazione: 28-10-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 28-10-2022